
Bhblasted lancia la seconda edizione di Hack & Blast: al via le iscrizioni per l’hackathon dedicato all’AI
La tech company Bhblasted annuncia Hack & Blast 2, la seconda edizione dell’hackathon internazionale interamente dedicato all’intelligenza artificiale e all’automazione. L’evento si terrà il 9 e 10 maggio nella sede dell’azienda a Caserta e rappresenta un’opportunità concreta per product engineer, sviluppatori e professionisti AI di confrontarsi su sfide reali, sviluppare soluzioni innovative e accedere a potenziali sbocchi professionali.
L’iniziativa si inserisce all’interno del ciclo di eventi tematici promossi da Bhblasted, tra cui il recente Women in Tech dell’8 marzo, e si distingue per un format ad alto contenuto progettuale: in sole 48 ore, i 150 partecipanti selezionati saranno chiamati a realizzare un MVP (Minimum Viable Product) funzionante, lavorando in team multidisciplinari su challenge pratiche legate all’automazione e all’intelligenza artificiale.
Bhblasted mira così a identificare e valorizzare profili emergenti e trasversali, tra cui prompt designer, automation engineer, sviluppatori LLM, esperti no-code e AI product builder. L’obiettivo è duplice: da un lato formare nuovi team interni da coinvolgere nei progetti aziendali, dall’altro contribuire a costruire un ecosistema AI solido, dinamico e orientato alla creazione di valore reale.
A supportare i team in gara, un parterre di mentor e speaker di rilievo internazionale. Tra questi, Kimberly Logan, Senior Program Manager di Google in arrivo da San Francisco; Vincenzo Montalbano, esperto di startup e venture capital per Mamacrowd; Alberto Giusti, business angel e co-fondatore di Digital Building Blocks; e Vincenzo Chianese, CTO di Bhblasted, che coordinerà la parte tecnica e la valutazione dei progetti.
«L’AI è la quarta rivoluzione industriale: non solo un tool, ma un nuovo mindset che ridefinisce il modo in cui lavoriamo, creiamo, pensiamo. È la chiave per passare da una logica operativa a una visione realmente evolutiva dei processi. Chi saprà comprenderla e governarla oggi, sarà protagonista dell’economia di domani», ha commentato Vincenzo Chianese.
L’iscrizione all’evento è aperta tramite il sito bhblasted.com/hack-blast-2. Per i partecipanti provenienti da fuori sede è previsto un supporto economico su richiesta per le spese di viaggio e alloggio.